Negli ultimi 20 anni c’è stato un aumento dell’attenzione ai cambiamenti climatici e ai loro effetti sulla nostra vita, sulla nostra società e sul nostro ambiente. Il cambiamento climatico ha effetti anche sulla nostra salute mentale. Malesseri come eco-ansia, solastalgia e eco-lutto oramai stanno riscuotendo una crescente attenzione nella comunità […]
Mi è sempre piaciuta l’espressione “avere una scimmia sulle spalle”, riferita alla sindrome di astinenza. Rende bene l’idea dell’ambivalenza della sindrome dell’astinenza: da una parte c’è la persona che vorrebbe smettere di utilizzare la sostanza, dall’altra una scimmia insistente che scalpita perché la persona ne faccia uso. La sindrome di […]
Elisabeth Kübler-Ross fu una psichiatra svizzera che viene ricordata per i suoi studi sui meccanismi psicologici che entrano in gioco nell’elaborazione del lutto. Attorno agli anni ‘70 definì il suo “modello a cinque fasi” del lutto, ancora utilizzato nel contesto di sostegno e aiuto a persone con malattia terminale e loro […]