Vi do il benvenuto nel mio sito!

Io sono la Dottoressa Marta Romitelli, Psicologa a Terni e Online, specializzata in Lutto, Disturbi del Comportamento Alimentare e Dipendenze.

Nel sito troverete articoli divulgativi, corsi e modalità di prenotazione delle sedute individuali o in gruppo.

Per qualsiasi domanda o richiesta, non esitate a Contattarmi!

ATTENZIONE: il sito è in ristrutturazione, potrebbero non essere disponibili delle pagine.

Servizi offerti

Dal Blog

  • Neuroplasticità: alla base degli interventi psicologici
    Una delle domande che mi sento spesso chiedere è “come funziona?”. Come funziona l’intervento psicologico? Perché funziona?Tutte queste domande sono collegate fra loro da un meccanismo molto importante per il nostro cervello e che è protagonista del processo di cambiamento che avviene durane un intervento psicologico e psicoterapeutico: la neuroplasticità. […]
  • Eco-Ansia, Eco-Lutto e Solastalgia: il cambiamento climatico e la salute mentale
    Negli ultimi 20 anni c’è stato un aumento dell’attenzione ai cambiamenti climatici e ai loro effetti sulla nostra vita, sulla nostra società e sul nostro ambiente. Il cambiamento climatico ha effetti anche sulla nostra salute mentale. Malesseri come eco-ansia, solastalgia e eco-lutto oramai stanno riscuotendo una crescente attenzione nella comunità […]
  • Quando arriva la scimmia: sulla sindrome di astinenza
    Mi è sempre piaciuta l’espressione “avere una scimmia sulle spalle”, riferita alla sindrome di astinenza. Rende bene l’idea dell’ambivalenza della sindrome dell’astinenza: da una parte c’è la persona che vorrebbe smettere di utilizzare la sostanza, dall’altra una scimmia insistente che scalpita perché la persona ne faccia uso. La sindrome di […]
  • Il modello del lutto di Elisabeth Kübler-Ross
    Elisabeth Kübler-Ross fu una psichiatra svizzera che viene ricordata per i suoi studi sui meccanismi psicologici che entrano in gioco nell’elaborazione del lutto. Attorno agli anni ‘70 definì il suo “modello a cinque fasi” del lutto, ancora utilizzato nel contesto di sostegno e aiuto a persone con malattia terminale e loro […]